Field Day ed Esercitazione Protezione Civile ARI Perugia
 OIP.jpg   Associazione Radioamatori Italiani, Sez. di Perugia  (de IK0XBX)

Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo (e le famiglie che ci sopportano sempre) per questo evento multiplo.

Posso dire, senza ombra di dubbio, di essere soddisfatto della squadra che mi trovo a capitanare, abbiamo messo insieme un gruppo di AMICI che si divertono tutti insieme contribuendo con le loro conoscenze in tutte le discipline che contraddistinguono il nostro hobby. Inutile avere i migliori operatori se non hanno una stazione adeguata da operare, inutile avere una megastazione se non sei in grado di poterla utilizzare al meglio (una pubblicità diceva "la potenza è nulla senza controllo" e aveva perfettamente ragione) e noi, possiamo dire, di avere entrambi e, spesso, nelle stesse persone. 

In particolare ringrazio Alessio IU0LFQ (non dimentichiamo che è OM da meno di 4 anni) che ha saputo dirigere e coordinare tutte le operazioni nel migliore dei modi, Cristiano IU0NWJ, Marco IW0RGN e Iari IZ0FWD che sono i nostri tecnici specialisti che risolvono ogni problema e progettano tutto nei minimi dettagli, Lorenzo IZ0BVU e Vincenzo I0KWX che hanno sempre affiancato Alessio durante le operazioni, ma il mio grazie (a nome dell'Associazione che rappresento) va anche a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche e sporcati le mani per installare tutto, dalla parte meccanica a quella elettronica risolvendo tutto nel migliore dei modi. Grazie agli operatori che hanno consentito di portare a casa oltre 1.000 collegamenti in HF con un punteggio vicino al record del 2021 (se ci sono pochi errori si potrebbe pure battere) e oltre 230 qso in VHF, testando il limite della posizione, nonostante problemi tecnici operativi in assenza di Cristiano (credo che pochi avevano prima d'ora operato una stazione in VHF complessa come quella che abbiamo messo in piedi questa volta, la stessa radio era condivisa da due operatori che potevano usarla in maniera indipendente).

Bello vedere chi, con meno esperienza ma tanta volontà, è stato al fianco degli operatori più esperti che abbiamo (anche se mi è stato riferito dai presenti che la mancanza di alcuni operatori "assenti giustificati" si è sentita, andando ad appesantire il lavoro di quelli presenti), per chi ha voglia di crescere, mettendosi in discussione, perchè il nostro è un hobby dove non si finisce mai di imparare, ritengo che si sia creato l'ambiente e il contesto giusto.

Anche le prove di copertura fatte in VHF e UHF FM domenica pomeriggio ci daranno delle informazioni estremamente utili ed importanti, ringrazio coloro che hanno partecipato ai test anche spostandosi da casa per andare a verificare altre postazioni. La pioggia ha disturbato un po' le operazioni di montaggio ma per fortuna ci ha graziati durante tutte le operazioni e lo smontaggio.

Personalmente non ero presente ma, da casa, grazie a TecnoADSL (www.tecnoadsl.it) che ci ha messo a disposizione una connettività dedicata, avevo 4 postazioni aperte, una su ciascun PC presente in stazione, vedevo tutto ciò che veniva fatto in tempo reale con la possibilità anche di interagire e correggere se necessario, avevo l'audio di tutte le radio in diretta, in pratica era come se fossi li, ho potuto "liberare" i presenti dalle configurazioni dei software in modo che potessero dedicarsi ad operazioni "in presenza" piuttosto che stare davanti ai PC a configurare, anche questo è stato un test molto utile.

Un ringraziamento va anche al Sindaco del Comune di Perugia Romizi ed al Sindaco del Comune di Corciano Betti, che hanno concesso, entrambi, il patrocinio, all'Assessore Merli ed al Consigliere con delega alla Protezione Civile Mencaglia del Comune di Perugia che ci hanno fatto visita durante le operazioni, all'Assessore Braconi del Comune di Corciano sempre in contatto diretto con noi pronto per ogni esigenza, ai Gruppi Comunali di Protezione Civile Perusia e di Corciano che hanno provveduto al montaggio e allo smontaggio delle due tende PI88 che hanno ospitato le nostre stazioni radio e a tutti i loro volontari efficienti e professionali che ci hanno salutato con un "ci vediamo il prossimo anno!".

Un evento che non è stato "solo" un contest (anzi due ????), ma è stata l'ennesima dimostrazione che abbiamo una squadra che funziona, che sa divertirsi insieme e che ha le capacità e le competenze per poter gestire qualunque situazione di radiocomunicazione in caso di emergenza.

Vorrei ringraziare inoltre anche Sandro Busatti, ex Presidente della Consulta della Protezione Civile della Regione Umbria che, durante un incontro nelle prime settimane in cui sono stato nominato Presidente a fine 2020, mi ha aperto gli occhi facendomi vedere i contest come strumento di analisi di radiocomunicazioni e mi ha dato l'input per iniziare a vedere, e far vedere, il nostro mondo con occhi diversi a noi stessi e alla gente.

Grazie ancora a tutti e complimenti per tutto il lavoro fatto, e ora al lavoro per il prossimo evento !!!

Leggi il post su facebook-->

Ricevitore SDR ARI PG

oxygen.png

Previsioni Meteo Umbria

Risorse di RADIOASTRONOMIA ed E.M.E. by I0NAA

IQ0PG & IQ0PG/P awards


 
 
  
 

 

  
 
 
 

SOLAR DATA PROPAGATION

*** RSS A.R.R.L.

The American Radio Relay League (ARRL) is the national association for amateur radio, connecting hams around the U.S. with news, information and resources.
  • The airwaves are markedly dimmer this week, social media is filled with heartfelt tributes, and industry leaders are mourning. Longtime fixture of amateur radio Charles “Chip” Margelli, K7JA, passed away after a brief illness. Margelli was an ARRL Life Member.“The light and love of my life is gone,” Margelli’s widow Janet, KL7MF, posted on Facebook. “He enjoyed 60 wonderful years as a ham and 4...

  • Both average daily sunspot numbers and solar flux increased this week.  Average daily sunspot numbers rose from 118.6 to 133.4, while average solar flux went from 143.2 to 161.2. Geomagnetic indicators were more active.  Average daily planetary A index went from 9.6 to 17.1, while average middle latitude A index rose from 9.6 to 14.4. Predicted solar flux is 150 on May 26, 155 on May 27 and 28,...

  • The results of two balloted Section Manager elections held this spring were determined when the ballots were counted at ARRL Headquarters on Tuesday, May 23, 2023.John Bigley, N7UR, incumbent Section Manager of the ARRL Nevada Section, was re-elected when he received 277 votes, and Jim Shepherd, W6US, of Sparks, received 177 votes. Bigley, of Las Vegas, has been serving as Section Manager since...

  • ARRL greeted attendees in its large exhibit area in the "Tesla" building. Traffic to the exhibit was brisk. Members and prospective members enjoyed meeting with dozens of ARRL program representatives and volunteers. The event hosted the ARRL Great Lakes Division Convention.While the final count is still a few days away from being completed, Hamvention spokesperson Michael Kalter, W8CI, said thi...

  • ARRL  The National Association for Amateur Radio® honors and remembers the ultimate sacrifice made by those who served in the U.S. armed forces. ARRL Headquarters will be closed Monday, May 29, 2023, in observance of Memorial Day. Many of the member services and information offered by ARRL are accessible on our website 24/7.There will be no W1AW code practice or bulletin transmissions on Memori...

  • President Joe Biden announced three nominees for the Federal Communications Commission (FCC) on May 22, 2023. The President will nominate Anna M. Gomez for a vacant FCC seat. Two sitting Commissioners, Geoffrey Starks and Brendan Carr, will be nominated for new terms at the same time. Gomez is an attorney with decades of experience in domestic and international communications law and policy. Go...

  • The agreement emphasizes the importance of skilled Amateur Radio Operators in times of crisis and the role of ARES leadership within the emergency communications space. ARES (see the ARES fact sheet at www.arrl.org/ares) is a network of trained Amateur Radio Service licensees organized across the country to provide communications and other support to served agencies, such as local governments, ...

  • by Mark H. Derks, KC1RVQ, ARRL Acquisitions EditorSunday at Dayton Hamvention® proved to be a whirlwind affair, even if the crowds had thinned considerably from Friday and Saturday’s surge. In the ARRL Expo space, a few more books sold out, along with some of the popular sizes for 2023 ARRL Field Day t-shirts. Among the staff and volunteers present, there was a sense that the event had proved a...

  • *** RSS DX ZONE

    Latest articles, reviews and links posted to The DXZone.com, an amateur radio, cb radio, scanning and shortwave radio, reference site The DXZone.com Amateur Radio Internet Guide
  • Countries with CEPT Licence, BG2FX Amateur Radios, JBOT QRP linear amplifier, RF Inductor Calculator, DCF77 , JJY, 9X5RU Rwanda,

  • HF DXView Propagation Map, HF EFHW Antenna Antenna Tuner, A Morse Code Practice Oscillator, URE WebCluster, MSF radio time signal, Morse Code Practice Oscillator, CW Key-to-Rig Switch Box,

  • The ID-50 is a compact VHF/UHF dual bander with both D-STAR and FM dual modes. Connecting to the D-STAR network, you can call a friend in another city, or other regions around the world with the ID-50. Smart functions such as Band Scope and Picture Sharing function enhance your QSO experience.

  • 28 MHz Antenna Project, K1FM Mini Magnetic Loop, Portable 40m CW Transceiver , AircraftScatterSharp, 3B7M St Brandon DXPedition, HD8M Galapagos,

  • 20 W HF Power Amplifier, Tri-Band VHF/UHF Antenna Design, Building The Fox-in-a-Box, Aircraft Scatter ACS, Airplane scattering, Taking a look at the 900 MHz band, Thevenin equivalent calculator,

  • IC-R20 by Icom. Wideband Receiver Professional radioreceiver, allow double receiver, from HF to Microwave, digital recorde, DTCS, Memories and 11 hours countinuous reception.

  • Propagation/SunspotsThe estimated international sunspot number (EISN) is a daily value obtained by a simple average over available sunspot counts from prompt stations in the SILSO network.

  • Antennas/ReceivingThis page is a project for a small loop antenna for reception of short wave broadcasting. It is in Portuguese and contains pictures and schematics to build your own antenna

  •  

     

     

     

    Announced DX Operations 

     

    NEWS DX OPERATION

    DX News DX Information for DXers
    Free business joomla templates