ARIDX 2012 - Risultati di ARI PG

IK0XBX comunica che sono stati pubblicati su RadioRivista di Settembre, i risultati del contest ARI DX 2012... Anche in questo Contest, la partecipazione degli OM della Sezione ARI di Perugia è stata nutrita e ricca di soddisfazioni.... 

Da segnalare: Diploma di Partecipazione (6 categorie attive) e 3° posto nella categoria 'Sezioni' per ARIPG,  4° posto per IQ0PG nella categoria 'multioperatore' ed il 3° posto di IK0EFR Andrea nella categoria SO CW....   

 

A tempo di record, su Radio Rivista di Settembre 2012, sono stati pubblicati i risultati dell’ARI DX 2012 del maggio scorso, la Sezione ARI di Perugia, anche questa volta, seppur con tutti i limiti strutturali ben noti, ha fatto la sua porca figura !

 

Classifica per sezioni: 

PERUGIA 3° posto su 134 sezioni con 786.477 punti totali con solo 33.777 punti di distacco dalla prima classificata, sezione di Lissone e 9.215 punti dalla seconda, sezione di Bra, considerando la “potenza di fuoco” delle stazioni in gioco il risultato è notevole, Davide contro Golia, e un terzo posto è davvero un gran risultato !!!

 

Diploma di partecipazione: 

Perugia vince anche questo con ben 6 categorie diverse attivate durante il contest !!!

  

Multioperatore – 29 Partecipanti 

IQ0PG    4^ posto con 402.054 punti il miglior risultato fra le stazioni “normali” considerando che le prime 3 classificate, IQ2LS, IQ1RY e IR2C sono stazioni altamente performanti, abbiamo corso con una Mercedes SLK contro delle Ferrari e Mc Laren da Formula 1 !!! 

 

Singolo Op CW - 60 partecipanti 

IK0EFR    3^ posto con 162.498 punti, se consideriamo che Andrea ha operato con un’antenna verticale multibanda e che le stazioni che lo hanno preceduto hanno a disposizione monobande e amplificatori che richiedono contatori “maggiorati” Andrea è il vero vincitore morale di questa categoria, complimenti Andrea, davvero un gran risultato !!!

  

Singolo Op MIX  - 62 partecipanti 

I0ZUT    13^ posto con 71.853 punti, Giampiero ha fatto il massimo, compatibilmente con i compromessi di una stazione condominiale, il fatto di non poter utilizzare liberamente l’amplificatore e il non poter operare in certi orari causa TVI ha influenzato il risultato finale, complimenti Giampiero, ottimo lavoro !!! 

 

Singolo Op RTTY – 66 partecipanti 

IK0UTM    17^ posto con 20.216 punti, Vanni ha trovato davanti a lui “ossi duri” del digitale ma nonostante tutto si è piazzato nella parte alta della classifica, lasciandosi dietro un bel po’ di stazioni !!! 

 

Singolo Op SSB – 106 partecipanti 

IZ0BVU    13^ posto con 97.696 punti, Lorenzo ha fatto anche questa volta un buon lavoro, purtroppo anche qui va considerato che contro la forza non c’è ragione ...

IK0VSY    62^ posto con 2.278 punti, Roberto ha partecipato poche ore, compatibilmente con il suo “lavoro” da nonno ma ha realizzato come al solito ottimi collegamenti !!! 

IK0MPI    97^ posto con 238 punti, Patrizio ha esordito nel mondo dei contest, bravo, l’importante è iniziare poi i risultati vengono da soli !!! 

IW0RTW    101^ posto con 72 punti, bravo Luca, i log vanno sempre inviati, anche se con pochi qso, sono utili per il controllo dei log. 

 

SWL – 14 partecipanti 

IK0XBX 4^ posto con 32.160 punti, la partecipazione quest’anno è stata “part-time” dal momento che per diverse ore Francesco ha operato la stazione multiplier della IQ0PG e solo nei ritagli di tempo ha potuto fare SWL ...

 

In totale 9 stazioni hanno partecipato dalla sezione di Perugia, in tutte e 6 le categorie, questo lavoro di squadra ci ha permesso di ottenere un ottimo 3^ posto nella categoria Sezioni ed il premio per avere attivato tutte e 6 le categorie. 

Grazie a tutti voi, complimenti a tutti...; a breve saranno pubblici pure i risultati del Sezioni 2012 e allora sarà il momento di iniziare a pianificare la partecipazione alle edizioni 2013 !!! 

73 de Francesco IK0XBX

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricevitore SDR ARI PG

oxygen.png

Previsioni Meteo Umbria

Risorse di RADIOASTRONOMIA ed E.M.E. by I0NAA

IQ0PG & IQ0PG/P awards


 
 
  
 

 

  
 
 
 

SOLAR DATA PROPAGATION

*** RSS A.R.R.L.

The American Radio Relay League (ARRL) is the national association for amateur radio, connecting hams around the U.S. with news, information and resources.
  • Applicants for the summer 2025 sessions of the ARRL Teachers Institute on Wireless Technology must apply by April 30 to be considered. The application process is straightforward. Interested educators can find the web form at www.arrl.org/ti. ARRL covers all the costs of the TI, including travel, but there is a $100 application fee if the teacher is accepted.The Teachers Institutes are a product...

  • Solar activity has been at low levels with only minor C-classflaring through April 24, 2025, and is expected to be moderate witha chance of M-class flares (R1-R2, Minor-Moderate) through April 26.No Earth-directed Coronal Mass Ejections (CMEs) have been observed.A southwest CME was observed on April 23 and is considered to befar-side due to the lack of any on-disk plasma motion/flareactivity.  ...

  • Over 280 amateur radio operators volunteered during the 129th running of the Boston Marathon on April 21, 2025. Operators were working at virtually every location connected with the race, including the starting line, the entire course, the finish line, transportation, and various operations centers including the Massachusetts Emergency Management Agency (MEMA), the State EOC Unified Command Cen...

  • Spaceweather.com reports a Cannibal Coronal Mass Ejection on April 15 sparked geomagnetic storms.  On April 16, the storm became severe (G4) with Northern Lights sighted as far south as France.  The storm is subsiding now to a category G1/G2, which could still produce high-latitude auroras. Although Regions AR4062 and AR4064 have been relatively quiet they are more structurally complex than ant...

  • *** RSS DX ZONE

    Latest articles, reviews and links posted to The DXZone.com, an amateur radio, cb radio, scanning and shortwave radio, reference site The DXZone.com Amateur Radio Internet Guide
  • Satellite Antennas Hints and Kinks, Building an End-Fed Half-Wave Antenna: A Step-by-Step Guide", CQ Ham Radio, Funkamateur, National Communications Magazine, Zetagi HP201 SWR Wattmeter Modification for HF Amateur Radio Bands, QST Magazine, Practical Wireless, The Communicator Digital Edition, SWL Contest 2025 MW and SW

  • The Holy Cluster, Construction of a M0PLK Delta Loop Antenna, Top Performer for HF: The 80-Meter Skyloop Antenna, APRS TX I-Gate with APRX and the Universal Radio Controller, Building a 50 MHz Notch Filter with Coax Cable, The QubeDX modular CubeSat-style QRP transceiver, 70 MHz converter, Charging your laptop or tablet off-grid, Saturn PCB Design Toolkit, 70cm UHF Yagi Antenna

  • Minimalist Breadboard SDR Receiver with Pi Pico, Otto: Your Enhanced Assistant for WSJT-X, Microphone Audio Compression in SSB Radio, Building a radio repeater, Sputnik Regenerative Receiver: Homebrew Radio, AZIWORLD, SAT_EXPLORER, MyWaveRecorder, Pocket Tuner, CW_PLAYER,

  • Is your ham radio club on our list? We feature thousands of links to amateur radio clubs worldwide. Add your club's link today!

  • This page provides information on how amateur radio, or 'Ham' radio, is used by ... - Listed in Operating Modes/Mobile/Maritime Mobile

  • Learn how to troubleshoot and configure ICOM 7300 Rig Control under Linux for seamless ... - Listed in Radio Equipment/HF Transceivers/Icom IC-7300

  •  

     

     

     

    Announced DX Operations 

     

    NEWS DX OPERATION

    DX News DX Information for DXers
    Free business joomla templates