La Sezione è aperta tutti i giovedì dalle ore 21:00
Calendario completo 'Serate ARI PERUGIA 2019'
DIPLOMA DEI QUADRATONI VHF - UHF - SHF
VHF - UHF - SHF SQUARES AWARD
VISITA IL MERCATINO DI ARI PERUGIA....
Interessanti occasioni ti aspettano!!
Di seguito, trovate i link per visionare foto e video della serata... Mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
Di seguito, trovate i link per visionare foto e video della serata... Mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/2184813735104085/
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/2287202598160029/
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/384390982344403/
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/590663018062837/
Domenica mattina 13 gennaio 2019, IQ0PG è stato on-air nel Contest Bande Basse dalla rinnovata stazione permanente, allestita nei locali della Sezione ARI di Perugia. Dopo una breve introduzione fatta da Francesco IK0XBX, si sono alternati in radio i neopatentati della nostra Sezione, Alessandro IU0LRV, Eugenio IU0KXQ, Alessio IU0LFQ e Simone in attesa dinominativo. Per loro è stata la prima esterienza in contest e per questo motivo sono stati accompagnati ed appoggiati da radioamatori più esperti... vecchie volpi del contest del calibro di Gianni IK0AZG, Andrea IK0EFR, Andrea IK0PUL e Marco IW0RGN, oltre che dall'omnipresente Francesco IK0XBX. E' stato un piacevole intermezzo nelle attività del contest Bande Basse che, si spera, sia stato anche divertente ed istruttivo per i nuovi radioamatori della nostra Sezione.
Di seguito, trovate i link per visionare i video della mattinata... Mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
https://www.facebook.com/pg/radioamatoriperugia/posts/?ref=page_internal
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/231782497708748/?epa=SEARCH_BOX
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/777244855970145/?epa=SEARCH_BOX
Di seguito, trovate i link per visionare foto e video della serata... Mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/271728286827918/
BUON ANNO 2019 (by IZ0ABD Francesco)
Un altro anno è passato ed è tempo di bilanci e nuovi propositi. E' stato un anno impegnativo per la nostra sezione, sia in termini di tempo/uomo che di risorse economiche. Abbiamo, con l'aiuto del Comune di Perugia e di alcuni soci, restaurato la palazzina che ci ospita e che, modestamente, ora è un bel biglietto da visita per la sezione. Abbiamo montato antenne per le 5 bande classiche delle HF: a queste si aggiungono le direttive per il traffico via satellile in banda VHF e UHF. Abbiamo eliminato i disturbi al ripetitore R6 e finalmente sta funzionando degnamente. Ora miglioreremo anche gli altri. Abbiamo acquistato un ricevitore radio SDR che a breve sarà online - grazie a coloro che hanno contribuito. Abbiamo partecipato a contest ed altre attività radio, quali l'esercitazione di protezione civile di Settembre a Magione. Abbiamo fatto servizio avvistamento incendi boschivi e di assistenza a gare sportive. Abbiamo organizzato una bella gita a Sasso Marconi ed al radiotelescopio di Medicina. Per il 2019 stiamo organizzandone un'altra e presto ricevere aggiornamenti. Abbiamo portato 6 esaminandi a superare l'esame per la patente di radioamatore: 3 di questi si sono poi iscritti alla nostra sezione - grazie per la fiducia. Altri OM invece si sono iscritti o sono tornati tra noi così che siamo aumentati un po' - grazie. Abbiamo tenuto 6 seminari nei primi 5 mesi dell'anno, ma nel 2019 replicheremo con 11 (...vedi immagine sotto riportata). Abbiamo avviato il corso di CW grazie a Franco I0FSP e questo proseguirà fino a Giugno 2019. Abbiamo concluso le pratiche per il 5x1000 e quindi grazie a tutti coloro che ci hanno pensato al momento della denuncia dei redditi. Abbiamo pubblicato tanto tra Facebook, Youtube ed il sito: grazie a tutti coloro che ci seguono, cercheremo di fare ancora meglio. Abbiamo fatto tanto, forse, ma non ancora abbastanza, almeno secondo noi. Perciò auguriamoci di poter fare di più e di meglio in questo 2019 perché ne abbiamo le capacità e tanta voglia.
Con l'occasione prendete appunti dei nuovi seminari e Buon 2019 a tutti.
Per il C.D. di ARI Perugia, IZ0ABD
LE MIE ANTENNE RX (by IK0XBX Francesco)
La mia attività radio è stata sempre concentrata nelle bande basse, in particolare 80 e 160 metri, con i compromessi di un QTH in semiperiferia, non molto rumoroso ma ancora troppo vicino alla città, con abbastanza spazio per stendere una beverage da 150 metri circa e una da 90, ma non sufficiente per poterne realizzare una da 240 metri diretta sugli States..; non posso lamentarmi ma non ho sicuramente il QTH ideale per poter fare l'attività che vorrei... Un grande aiuto l'ho avuto con le antenne per RX che utilizzo da anni, in continua evoluzione:
Una beverage bidirezionale con doppino telefonico 100-280 gradi da 150 metri
Una beverage fissa sui JA da 90 metri
Una coppia di loop K9AY con cui copro tutte le direzioni
Una DHDL reversibile sugli States per ascoltare via corta o via lunga
Ho condiviso sul mio sito (www.ik0xbx.com), nella sezione "Antenne RX", le linee guida che ho seguito per realizzare la beverage monodirezionale sui JA e la coppia di loop K9AY; non appena avrò terminato altre prove darò maggiori dettagli anche per le antenne reversibili (beverage e DHDL).
Il link diretto è questo http://www.ik0xbx.com/rx%20antenna%20ik0xbx.pdf
Considerando che voglio migliorare ulteriormente la situazione RX (troppo spesso non riesco a completare i qso perché i corrispondenti spariscono nel rumore di fondo), sono ben accettate critiche costruttive.
73 de IK0XBX Francesco
AUGURI DI NATALE 2018 IN ARI PERUGIA
Martedì 18 dicembre, presso il Ristorante del Park Hotel di Ponte San Giovanni, si è svolto il consueto incontro per lo scambio di auguri, per l'imminente festività del Natale e per il Nuovo Anno 2019. La serata ha visto una notevole partecipazione di OM, soci della Sezione ARI di Perugia ed amici di altre Sezioni ed Associazioni. Grande riuscita della serata, che ha dimostrato come la passione per la radio, sia ancora un grande catalizzatore di interesse e soprattutto di amicizie. E' stato un bel momento di aggregazione e di condivisione di esperienze che si è protratto ben oltre la mezzanotte, concludendosi con la consueta 'riffa' di Natale, che ha premiato molti dei presenti in sala, con gadget ed interessanti premi attinenti il mondo radiomatoriale, generosamente offerti da alcuni soci della Sezione, a cui va il nostro ringraziamento. Un ringraziamneto particolare è stato tributato al Presidente, al Segretario ed a tutto il Cd di Sezione per l'ottimo lavoro svolto in questi mesi di mandato e per l'organizzazione della serata degli Auguri.
I0NAA - MURMUR 7.3.0
MURMUR è un programma che gira su Windows 10 e che serve per prevedere la possibilità di rilevare le Pulsar con apparecchiature amatoriali. Oltre a questo, MURMUR, consente di effettuare altre valutazioni sulla stazione per l'ottimizzazione del setup e consente anche di puntare automaticamente l'antenna (AZ ed EL), lavorando congiuntamente al programma PstRotator che controlla quasi tutti i rotori in commercio. Poiche’ il segnale (noise!) emesso dalle Pulsars e’ estremamente debole, riceverlo e’ chiaramente possibile solo con antenne ad alto guadagno quali le parabole. Sono prese in considerazione due frequenze : 1300MHz e 400Mhz. Si dovranno inserire i dati richiesti su MURMUR (in assenza di input il programma propone i valori della mia stazione) e, premendo il pulsante “CALCULATE”, il programma mostrera’ sulla destra le possibili candidate. Un volta identificata una Pulsars si potra’ vederne la posizione (azimuth ed elevazione) e la previsione di visibilita’ per le prossime 24h e per il prossimo mese. Il pulsante “TRACK noise sources", mostrera’ anche la posizione del sole, della luna e delle altre principali radiosorgenti oltre ad alcuni parametri “EME” importanti, quali la distanza della luna, il doppler e la degradazione del segnale a 1,296MHz.
Maggiori informazioni sulla ricezione delle Pulsars sul sito: http://www.neutronstar.joataman.net/.
MURMUR ed il suo manuale sono disponibili sul sito dell'autore Mario Natali, I0NAA Scarica MURMUR rel.7.3.0-->>
Corso di Telegrafia 2018
Giovedì 11 ottobre 2018 si è svolta la prima lezione del Corso di Telegrafia organizzato dalla Sezione ARI di Perugia. Sotto la competente ed attenta guida di Franco I0FSP, si sono riuniti 5 'allievi' tra cui anche 'old man' di esperienza che hanno intenzione di cimentarsi ex-novo e/o di rinfrescare le loro conoscenze di CW. Guarda il video youtube: https://www.youtube.com/watch?v=pgxUKCOeze8
La seconda lezione è programmata per Giovedì 18 Ottobre alle ore 21 e chiunque fosse interessato, può tranquillamente ancora aggregarsi al gruppo. Nel frattempo, chi volesse esercitarsi, può utilizzare un oscillofono ed un tasto. Qualche suggerimento... https://ebay.to/2NGJyBx https://ebay.to/2Ek8yPR
GRIFONISSIMA - 23 sett. 2018
Fonte: Umbria24 - È stato il keniano Simon Tibet Loitanyang ad aggiudicarsi l’edizione numero 38 della Grifonissima, che si è corsa domenica mattina a Perugia. L’atleta ha chiuso i 10,4 km con un tempo di 32 minuti e 51 secondi, seguito a cinque secondi dal compagno di squadra (entrambi corrono per la Tx Fitness) Riccardo Passeri. Terzo, a oltre un minuto, l’italiano Yasin El Khalil. In campo femminile a trionfare è stata Cassandra Ulivieri, della squadra G.S. Il Fiorino, con il tempo di 39 minuti e 46 secondi. Il resto del podio è occupato da due atlete della Avis Perugia, ovvero Silvia Tamburi e (40 minuti e 3 secondi) e Paola Garinei (40 minuti e 21 secondi). UOMINI: LA CLASSIFICA DONNE: LA CLASSIFICA
Leggi tutto l'articolo-->> Pian di Carpine 2018 - Esercitazione di P.C.
Un incendio a bordo di un traghetto Busitalia al Trasimeno e il soccorso a un treno viaggiatori fermo per uno smottamento in seguito a un terremoto lungo la linea Magione-Passignano, sono stati gli scenari dell'esercitazione di protezione civile Pian di Carpine 2018 che ha coinvolto Rete ferroviaria italiana, Trenitalia e Busitalia. In particolare - spiegano le Ferrovie - è stato simulato che la motobarca dovesse fermarsi lungo la rotta San Feliciano-isola Polvese per un incendio a bordo, sprigionatesi da un cestino e propagato ad alcuni bagagli. Per il treno di Trenitalia, partito da Magione è stato invece simulato uno stop in prossimità della galleria omonima a causa dello slineamento dei binari, provocato da una forte scossa di terremoto. L'esercitazione è stata coordinata da prefettura di Perugia e Comune di Magione, con il coinvolgimento delle squadre di primo intervento del comando provinciale dei vigili del fuoco, del 118, della Misericordia, delle forze dell'ordine e del Gruppo FS. -Fonte: Ansa-
All'esercitazione hanno preso parte anche numerosi radiomatori della Sezione ARI di Perugia che hanno curato i collegamenti radio tra le varie squadre operative e la centrale di controllo.
Il coinvolgimento delle Istituzioni territoriali e del Volontariato di Protezione Civile, è servito a rafforzare il come le singole Associazioni e le Istituzioni devono muoversi insieme sul terreno a seconda le proprie specifiche specializzazioni ed a far si che ciascun soccorritore acquisisca esperienza, integrandosi in modo da rendere l’intervento qualificato e tempestivo.
CONFIGURAZIONE ICOM IC-7300 con QARTEST
IK0XBX Francesco Fucelli, su richiesta di IK3QAR, ha scritto la guida per configurare il IC-7300 per un uso completo con QARTEST. Il manuale è online sul sito di QARTEST https://www.ik3qar.it/software/qartest_ita/download/ , ma può essere scaricato anche da dal nostro sito aripg.it dal seguente link: IC7300_QARtest-->>
MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI LOCALI DELLA SEZIONE ARI DI PERUGIA
01 agosto 2018 - Il CD ci aggiorna sullo stato dei lavori in Sezione: il Comune di Perugia ha provveduto a riverniciare la facciata ed a ripristinare la guaina del tetto. Da parte nostra è stata posta in opera la recinzione dell'area verde e l'installazione dell'impianto di videosorveglianza.
Vi aspettiamo giovedì 6 settembre in una sede finalmente rinnovata
Giovedì 07 giugno 2018 in Sezione ARI a Perugia, si è tenuto un altro dei mini seminari su vari argomenti di interesse radioamatoriale.
Marco Belladonna IZ0FUW, ha spiegato le normative del servizio di Radioamatore, cercando di fare luce sugli aspetti meno noti, ma non per questo poco rilevanti. Ha illustrato come è cambiata negli anni e quali sono gli aggiornamenti più importanti.
La sua esperienza come ufficiale nell'Arma dei Carabinieri ed il suo contributo, sono stati preziosi nella trattazione di un argomento di non facile comprensione.
Trovate le sue slides a questo indirizzo: http://bit.ly/2LvhgJu
Giovedì 17 maggio 2018 in Sezione ARI a Perugia, il pilota VDS Alessio Bravi, ha illustrato agli amici radioamatori intervenuti alla serata, le basi e le curiosità legate alle trasmissioni radio nell'ambito aeronautico, derivanti dalla sua esperienza in anni di volo.
Come comunica un pilota con le stazioni di terra o con altri velivoli? Quali strumenti radio sono usati per la navigazione? Basi tecniche ed operative (fraseologia standard) di fonia aeronautica.
Di seguito, trovate i link per visionare il video della serata... oppure mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/779129115625572/
Giovedì 15 marzo 2018 in Sezione ARI a Perugia, si è tenuto un altro dei mini seminari su vari argomenti di interesse radioamatoriale.
Il nostro Presidente Francesco Orfei, IZ0ABD, con la sua presentazione ha fatto un po' di chiarezza sul guadagno di un'antenna, sul link budget e sulla reciprocità dei segnali ricevibili da due stazioni radio.
Domenica 4 febbraio 2018 la Sezione ARI di Perugia ha organizzato una visita a Bologna, al Museo Marconi ed a Medicina, alla Croce del Nord. Di seguito, trovate alcune note ed il link per visionare le foto dei luoghi visitati, scattate dal nostro Presidente IZ0ABD Francesco.... oppure mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
Un mese fa siamo stati a visitare il Museo Marconi ed il radiotelescopio di Medicina. Ho raccolto qui alcune delle mie foto: https://www.facebook.com/IZ0ABD/media_set?set=a.10213625754550212.1073741894.1594141530&type=1&l=4dba34f226
A tutti quelli che hanno voluto partecipare, va ancora una volta il mio ringraziamento per avere reso possibile quella bellissima gita. A tutti gli altri un invito a proporre e a partecipare alle prossime "spedizioni", hi!
73 de IZ0ABD
Giovedì 1 febbraio 2018 in Sezione ARI a Perugia, si è tenuto l'ottavo di una serie di mini seminari su vari argomenti di interesse radioamatoriale.
L'Ing. Cristiano Fidani, ha illustrato agli amici radioamatori intervenuti alla serata, gli strumenti ed i dati raccolti dalla Rete elettromagnetica dell'Italia Centrale, attiva da ormai 10 anni nella nostra regione.
Da circa 10 anni è attiva nelle nostre regioni la Rete Elettromagnetica dell'Italia Centrale. Lo scopo di questo esperimento è verificare se qualche attività elettrica particolare è associata ai fenomeni sismici. L'attività sismica dell'anno scorso ha confermato che un genere di oscillazioni del campo elettrico nella banda ELF è stato osservato in occasione del terremoto di Norcia, dopo essere stato osservato anche in occasione degli eventi di L'Aquila del 2009 e di Modena del 2012. Anche per il campo magnetico è stato osservato un aumento dell'attività impulsiva prima degli eventi di Norcia e Montereale, e dopo essere stato osservato ancora in occasione dell'evento aquilano.....
Di seguito, trovate i link per visionare il video e le foto della serata... oppure mettete 'mi piace' e seguiteci sulla pagina facebook dell'Associazione Radioamatori Italiani sez. di Perugia.
https://www.facebook.com/radioamatoriperugia/videos/732991346906016/
CY9C Team will be active again from Saint Paul Island, IOTA NA - 094, August 2019.
Vlad, UA4WHX is currently active as FH/UA4WHX from Mayotte, IOTA AF - 027.
VP2EMB Team will be active from Anguilla, IOTA NA - 022, in April 2019.
Don Field, G3XTT will be active as C56DF from Gambia in BERU Contest, 9 - 10 March 2019.
E51NPQ op DM7PQ and E51AUZ op DL1AUZ will be active from Cook Islands, 9 March - 11 April 2019.
FY5KE team will be active from French Guiana in ARRL DX CW Contest, 16 - 17 February 2019.
Heli, DD0VR will be active as 3D2VR from Fiji, IOTA OC - 016, in September 2019.
Jean, VE2FDJ will be active as 5J0JC from Providencia Island, IOTA NA-049, 15 - 27 February 2019.
CR3W team will be active from Madeira Island, IOTA AF - 014, in ARRL DX CW Contest, 16 - 17 February 2019.
David, WJ2O will be active as WJ2O/HI3 from Dominican Republic, IOTA NA - 096, 13 - 20 February 2019.
Antoine de Ramon N'Yeurt, 3D2AG will be active again as 3D2AG/P from Rotuma Island, IOTA OC - 060, March/April 2019.
Tony, 3D2AG will be active as T2AR from Funafuti Atoll, Tuvalu, IOTA OC - 015, 22 - 27 February 2019.
T48K Team will be active from Cuba in ARRL DX CW Contest, 16 - 17 February 2019.
VP5K Team will be active from Providenciales Island, IOTA NA - 002, in ARRL DX CW Contest, 16 - 17 February 2019.
D4C Team will be active from Sao Vicente Island, IOTA AF - 086, Cape Verde, Cabo Verde, in CQ WW WPX SSB Contest, 30 - 31 March 2019.
XX9D team will be active again from Macau, 11 - 26 February 2019.
Dave, VE3VSM will be active again as VE3VSM/HR9, from Roatan Island, IOTA NA-057, 12 - 17 February 2019.
OH10X Team will be active from Inakari Island, IOTA EU - 192, 7 - 11 February 2019.
C6ANM Team will be active from Bahamas in ARRL DX SSB Contest, 2 - 3 March 2019.
Nigel, G3TXF will be active as 3B8XF from Mauritius Island, IOTA AF - 049, in Beru Contest, 9 - 10 Mach 2019.
Iain, G4SGX will be active from Ambergris Caye, IOTA NA - 073, Belize, during March 2019, as V31GX.
Will, AA4NC will be active as V31NC Belize, 21 February - 13 March 2019.
J6/NG7E and J6/NC7M will be active from Saint Lucia Island, IOTA NA - 108, 7 - 13 February 2019.
Ryan, W1CQ will be active as P4/W1CQ from Aruba, IOTA SA - 036, 10 - 15 February 2019.
Mayotte (FH) is a French overseas department located in the northern part of Mozambican channel in the Indian Ocean is one of the four major islands of the Comoro group of islands, but it does not belong to the Union of the Comoros (a DXCC country D6).
PJ2T Team will be active from Curacao Island, IOTA SA - 099, in CQ WW W[X SSB Contest, 30 - 31 March 2019.
John, W2GD will once again operate from Aruba, IOTA SA - 036, 11 - 18 February 2019, as P40W.
AH2R Team will be active from Guam Island, IOTA OC - 026, in ARRL DX CW Contest, 16 - 17 February 2019.
Will, AA4NC will be active as YS1/AA4NC from El Salvador, 13 - 20 February 2019.
This is basic information for people with no prior knowledge of Amateur Radio, DX and Radiosport.